News
Il Borgo
I luoghi del sacro
Eventi San Potito
Angoli magici
Amarcord
Dedicato a
Dicono di noi
Newsletter
|
Le poesie di Sabina Porfido |
Lunedì 23 Febbraio 2009 15:14 |
Ha ricevuto, per questo, un importante riconoscimento internazionale dall'INQUA (International Union for Quaternari Research) per il lavoro dal titolo "Intensity Scale ESI 2007 - La Scala dell'Intensità ESI 2007", quale contributo innovativo per lo studio dei terremoti e per la riduzione del rischio sismico. Trattasi di un nuovo metodo di classificazione dei terremoti, che a differenza delle scale tradizionali basate sul danneggiamento agli edifici, attribuisce l'intensità esclusivamente sugli effetti ambientali rendendo possibile la classificazione dei terremoti anche in aree deserte o scarsamente abitate, dove gli effetti sulle strutture antropiche sono assenti o poco diffusi e l'intensità deve necessariamente basarsi sugli effetti sull'ambiente. (http://www.scienzaonline.com/geologia/terremoti.html). La nuova scala macrosismica permette di classificare soprattutto i terremoti con intensità maggiori o uguali al X grado, quando la maggior parte degli edifici risulta spesso distrutta, mentre gli effetti sul terreno continuano ad essere presenti e diagnostici. Sabina non disdegna, talvolta, di cimentarsi nella "scrittura creativa" e di seguito sono propostealcune sue poesie pubblicate nell'Agenda 2009 edita per i tipi della Casa editrice NOITRÈ.
Per le poesie clicca sull'immagine
(22 Voti) |