|
Lunedì 19 Dicembre 2011 09:06 |
...Pensando al Natale... a cura di Amalia Dello Iacono
 Quest'anno anche San Potito Ultra, per un solo giorno, ha avuto modo di tuffarsi nel colorato mondo delle bancarelle natalizie... In una allegra atmosfera di tradizione e novità, avvolti dai colori delle luminarie che riflettevano la luce sui decori natalizi, inebriati dai profumi delle spezie, attratti dall'odore delle caldarroste, i contradaioli, passeggiando nel calore delle luci dei banchetti e degli stands, si sono immersi nella caratteristica atmosfera delle festività natalizie. ...Quest'anno Babbo Natale è arrivato non sulla slitta trainata dalle renne, ma “a cavallo di un cavallo”, e così, lungo tutta via Roma e fino a sfociare sull'ampia piazza B. Amatucci, Contrada Radicozzo, è stata teatro di animazioni per bambini, show di musiche popolari e spettacolo di “Cavalli in libertà”. Si è conclusa così la prima edizione di ...Pensando al Natale...
|
Leggi tutto... [Pensando al Natale]
|
|
Sabato 21 Novembre 2009 10:00 |
…Sono le sette di Domenica mattina 4 Ottobre 2009, la comitiva si raduna alla spicciolata vicino al Bus. C'è una leggera nebbia mattutina, siamo un po' assonnati, ma, per il momento, tutti sobri!!! Allora… Si parte? No! ...Un momento: manca all'appello Agostino Uletta! …'O guaglione sta' durmenno ancora, è nu' poco stanco! …Aspettiamo ancora un po' ed ecco che, alle otto, arriva Agostino tutto assonnato. …Finalmente si parte!!! ...Ma per andare dove!!?
Ahooo!! Ma non lo avete capito? ...S'annamo a divertì!!
Annamo tutti a Marino!! ...Ce sta 'a sagra dell'uva!!
Vai alle immagini
|
Leggi tutto... [85a Sagra dell'Uva di Marino: noi c’eravamo!! - A cura di Donato Di Stasi]
|
Venerdì 20 Novembre 2009 13:00 |
A cura della Pia Associazione “Cuore di Gesù”
Ormai era da anni che, per vari motivi, la Pia Associazione Sampotitese del “Cuore di Gesù” non organizzava visite a luoghi di culto della cristianità. Quest’anno, il 4 Ottobre 2009, grazie all’impegno della presidente Palmira Piano e della socia Flora Colucci, ma soprattutto grazie al consenso e all’approvazione del nostro padre spirituale Don Ranieri Picone, finalmente è stato possibile organizzare una gita domenicale per visitare a Nettuno e Tivoli.
Vai alle immagini
|
Leggi tutto... [4 Ottobre 2009 - Una gita tra Nettuno e Tivoli]
|
A 28 anni dopo...il terremoto del 1980 - A cura di Sabina Porfido -
Sono trascorsi ormai 28 anni dall'evento sismico del 23 Novembre 1980, che sconvolse l'Italia meridionale ed in particolare la Campania e la Basilicata, molti ne hanno ancora un ricordo vivo perché testimoni diretti, molti altri hanno cercato di cancellarne le tracce, di rimuovere in qualche modo quella tragedia, altri, i più giovani, soprattutto, non ne hanno alcuna memoria.
Leggi l'articolo
|
Mercoledì 10 Dicembre 2008 21:19 |
Gli scienziati dicono che raggiunse, nel suo culmine, il settimo grado della scala Richter, il decimo grado secondo la scala Mercalli e che le onde sismiche di inaudita potenza, propagandosi in lungo ed in largo da sotto l'Appennino Irpino-Lucano.
|
Leggi tutto... [23 Novembre 1980: fu come una guerra! - A cura di Donato Di Stasi -]
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |